Lago Khovsgol

9 notti e 10 giorni

Giorno 1
Mini-Gobi
Elsen Tasarkhai o mini-Gobi si trova a circa 280 km a ovest di Ulan Bator. Il paesaggio si caratterizza per la presenza di un'unica grande duna che si estende per 80 km in lunghezza e 5 in larghezza. L'area presenta inoltre, una combinazione unica di montagne, foreste e paesaggi tipici del deserto del Gobi, caratteristiche che rendono questo luogo unico e suggestivo.
Giorno 2
Kharkhorum, l'antica capitale e il monastero di Erdenezuu
Kharkhorum è stata fondata da Gengis Khan in persona nell’anno 1220. Divenne capitale del grande impero mongolo circa dieci anni più tardi per poi essere distrutta dalle truppe della dinastia cinese Ming nel 1388. Il monastero buddista di Erdenezuu, probabilmente il più antico e tuttora esistente della Mongolia, costituito da ben 108 Stupa, fu gravemente danneggiato nel 1688 a causa di una delle numerose guerre interne fra la tribù dei Dzungars e quella dei Khalkha. Assieme alla valle di Orkhon, è divenuto patrimonio UNESCO nel 2004.
Terme di Tsenkher
Le sorgenti termali di Tsenkher hanno elevate proprietà curative, in particolare vengono riscontarti grandi benefici sulle patologie che colpiscono il sistema nervoso e l'apparato articolare. Per rendere la sorgente fruibile ai viaggiatori e ai visitatori in generale, sono stati predisposti dei bagni con una temperatura dell'acqua meno calda e maggiormente sopportabile per il corpo umano. Il tutto è circondato da uno splendido scenario composto da foreste montane rigogliose ed un cielo terso costellato di stelle da poter ammirare anche in piena notte, comodamente sdraiati all'interno delle vasche termali.
Giorno 3
Terhijn Cagaan Nuur (White Lake)
Terhijn Cagaan Nuur si trova a più di 500 km a ovest di Ulan Bator, nella Mongolia interna. Copre un'area di 61 km², raggiunge i 16 km di lunghezza e 20 m di profondità. Una guida locale ti condurrà alla scoperta dei luoghi circostanti, delle grotte e della flora e fauna locale. Il 6 luglio 1998 è stato designato Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Potrete anche vedere il vulcano Khorgo con i suoi 2240 m di altezza, il suo cratere possiede un diametro di 180 m e raggiunge gli 80 m di profondità. Fin dalla fine degli anni sessanta vi è, intorno al vulcano, un’interessantissima area costituita da bolle di lava solidificata.
Giorno 4
Fiume Ider

Con i suoi 452 km di lunghezza è il principale fiume della Mongolia, nonché il maggiore immissario del lago Baikal in Siberia.

Giorno 5
Lago Khovsgol e villaggio di Jankhai
Via "Deer Stone"(“Pietra Cervo”, poiché tra le varie immagini, raffigurano anche dei cervi volanti), le pitture rupestri meglio conservate al mondo. Hanno tra i 2500 e i 4000 anni. L'intera area presenta circa 1400 tombe, collocate in prossimità della catena montuosa. Tradizionalmente considerato lago sacro, il Khovsgol è il più grande lago d'acqua dolce della Mongolia e secondo bacino d'acqua dolce dell'intero continente asiatico. Contiene infatti, il 70% delle acque dolci di tutta la Mongolia. Si trova a 1.645 m sopra il livello del mare, raggiunge un estensione di 136 km in lunghezza e 262 m in profondità. Nasce all'interno di un'area geografica considerata zona di transizione tra la steppa dell'Asia centrale e la taiga siberiana. Il parco ospita una ricchissima varietà di fauna selvatica, sono presenti stambecchi, argali, alci, lupi, ghiottoni, cervi muschiati, orsi bruni, e 200 specie di uccelli che fanno di questo maestoso e incantevole luogo il paradiso dei turisti in Mongolia.
Giorno 6
Stesso posto
Incontriamo gli allevatori di renne, popolo nomade trasferitosi nei pressi della zona del lago Khovsgol per mostrare ai turisti il loro stile di vita. Li visiteremo a cavallo.
Giorno 7
Stesso posto

Elettricità e doccia pubblica disponibili. In questa giornata si può scegliere se rimanere nel campeggio a riposare oppure fare un escursione guidata. A pagamento è inoltre possibile noleggiare il cavallo, la bicicletta, il quod o la barca. Pranzo al sacco su richiesta.

Giorno 8
Khutag-Ondor sum

Fondato nel 1924, il distretto (sum) di Khutag-Ondor possiede 560 ha. di terre, di cui più del 40% adibite a pascolo, quasi altrettante a foreste, mentre il restante territorio è occupato da fiumi, laghi e campi per la produzione di fieno. Grazie ai suoi bellissimi paesaggi naturali e alla presenza di numerosi siti di interesse storico-culturale, Khutag-Ondor è diventata meta sempre più ambita e scelta dai viaggiatori stranieri.

Giorno 9
Tempio di Amarbayasgalant

Fondato e istituito per ordine dell'imperatore Manchu (1727-1736), il Tempio di Amarbayasgalant era originariamente costituito da oltre 40 templi, oggi ne rimangono solo 28. Fu uno dei pochissimi monasteri ad essere parzialmente sfuggito alla distruzione durante le purghe staliniane del 1937, nonostante questo molti dei monaci che lo popolavano vennero giustiziati dal regime comunista del paese. I lavori di restauro sono iniziati nel 1988 con fondi messi a disposizione dall'UNESCO.

Giorno 10
Ritorno a Ulan Bator

Partenza h. 08:00, ritorno a Ulan Bator h. 18:00 circa.

Price List
1 pax€1870
2 pax€1140/pax
3 pax€1040/pax
4 pax€930/pax
5 pax€830/pax

Il prezzo include

Non incluso

Attività