Bayan-Olgii

14 notti e 15 giorni

Giorno 1
La provincia di Bulgan

Istituita nel 1938, la provincia di Bulgan si trova nella Mongolia settentrionale. Caratterizzata dalla presenza di fitti boschi alpini e dai fiumi Orkhon e Selenge, è famosa per il grande consumo di latte di cavalla e la produzione di Airag (distillato di latte di giumenta fermentato).

Giorno 2
Uran Togoo
Uran Togoo significa "bellissimo vulcano". Si tratta di un vulcano estinto situato a circa 60 km a ovest della città di Bulgan, nell'omonima provincia.
Raggiungiamo il villaggio di Jankhay passando per la città di Moron, nella provincia di Khovsgol
La città di Moron è il centro amministrativo della provincia di Khovsgol, mentre Jankhay è un incantevole villaggio dove poter soggiornare nell'area del lago Khovsgol.
Giorno 3
Giorno di riposo

Giornata di riposo nello stesso posto. Volendo è possibile passeggiare a cavallo, affittare una bici o una barca nel lago.

Giorno 4
Oromjiin Bulan, provincia di Khovsgol
Non ci sono informazioni ufficiali su questo luogo, nessuna guida turistica o sito web ne parla ed è questo fatto che lo rende un posto unico in Mongolia, proprio perché poco conosciuto e frequentato dai turisti. Questa meravigliosa area immersa tra le montagne è considerata sacra dai suoi abitanti locali.
Giorno 5
Giornata in viaggio
A causa della grande distanza tra una tappa e l'altra, a volte è necessario trascorrere intere giornate in viaggio sul van, facendo delle soste di tanto in tanto. Può essere sicuramente stancante, ma rimane anche questa un'esperienza ricca ed emozionante, caratterizzata dall'attraversamento dei paesaggi più diversificati, incantevoli e sconfinati. A fine giornata ci fermeremo a dormire in mezzo al nulla, i nostri autisti troveranno il posto più adatto dove passare comodamente la notte.
Giorno 6
Khetsuu Khad, Khyargas Nuur, provincia di Uvs
Khyargas Nuur è un lago salato che si trova nella provincia di Uvs. Quest'area protetta è stata istituita nel 2000 e copre circa 3.328 km2. La parte occidentale del lago, denominata Khetsuu Khad “Rocce Difficili”, è caratterizzata dalla presenza di enormi formazioni rocciose alte fino a 20 m. e lunghe dai 5 ai 7 m.
Giorno 7
Olgii, provincia di Bayan-Olgii
La città di Olgyi è il centro amministrativo della provincia di Bayan-Olgyi. Si trova a nord-ovest di Ulan Bator, tra le due città c'è un'ora di fuso orario.
Giorno 8
Giornata in viaggio, provincia di Bayan-Olgyi
Giorno 9
Parco Nazionale Altai Tavan Bogd
Un luogo da visitare assolutamente nella provincia di Bayan-Olgyi è il Parco Nazionale Altai Tavan Bogd, una destinazione di viaggio da sogno per alpinisti, escursionisti e amanti della natura in generale. L'area circostante è abitata da vari gruppi etnici locali e presenta al suo interno diversi siti storici di grande interesse. Il parco si trova al confine con la Cina e la Russia.
Giorno 10
Visita a cavallo del parco Altai Tavan Bogd
Le incisioni rupestri nella montagna sacra di Shiveet Khairkan sono state inserite nel patrimonio culturale dell'umanità dall'UNESCO. Tra le specie faunistiche presenti nella zona si annoverano pecore selvatiche, stambecchi, leopardi delle nevi, alci e cervi rossi. Il Parco comprende cinque vette principali denominate: Khuiten (freddo), Burged (aquila), Olgyi (patria), Nairamdal (amicizia) e Malchin (mandriano). La vetta più alta (Khuiten) misura 4.374 m di altezza.
Giorno 11
Lago Khurgan
Il Khurgan nuur è il lago più a occidente della Mongolia. È uno dei tre grandi laghi d'acqua dolce all'interno del Parco Nazionale Altai Tavan Bogd.
Giorno 12
Cascate di Baga Turgenii Kharkhiraa
Ci sono due cascate: Baga (piccola) e Ikh (grande). Guideremo fino alla cascata piccola per poi procedere a piedi dall'ingresso del Parco Nazionale. La camminata si sviluppa lungo 8 km di sentiero percorribili in poco meno di 3 ore. Il tragitto è in buone condizioni, si procede attraverso la foresta e lungo spazi aperti. Ovviamente si consiglia l'uso di scarpe non scivolose e uno zaino leggero per prendere con sé l'essenziale.
Giorno 13
Visita ai cacciatori con le aquile
La caccia con le aquile reali viene praticata per l'approvvigionamento di pellicce e non per procurarsi la cacciagione, al contrario di ciò che si possa pensare. Un altro motivo di utilizzo delle aquile nella caccia, sta nella difesa degli stili di vita tradizionali portati avanti con orgoglio e senso di appartenenza da parte delle comunità locali. Le aquilotte femmine vengono catturate dai loro nidi a pochi mesi dalla loro nascita, sufficientemente grandi da poter sopravvivere lontano dai genitori, ma non ancora in grado di volare. Sono addestrate sin da piccole dai cacciatori e la caccia viene praticata esclusivamente nei mesi invernali, quando gli immensi paesaggi dell'Altai sono ancora ricoperti di neve.
Giorno 14
Ritorno alla città di Olgyi
Ritorniamo alla città di Olgyi, dove trascorreremo la notte in albergo per poi far rientro il giorno seguente a Ulan Bator
Giorno 15
Ritorno a Ulan Bator
Dalla città di Olgyi prendiamo il volo di ritorno per Ulan Bator, 3 ore di percorrenza. Il nostro staff farà rientro alla capitale con il furgone.

Partenza h. 08:00, ritorno a Ulan Bator h. 18:00 circa.

Price List
2 pax€2170/pax
3 pax€1960/pax
4 pax€1760/pax
5 pax*€1860/pax*

* Costo più alto per 5 pax perché necessaria una seconda auto

Il prezzo include

Attività

Non incluso